Bonduelle fa il suo ingresso nella quinta gamma e lo fa in grande stile con I Contornissimi, una linea completamente nuova di contorni già pronti che promette di cambiare le regole del gioco. L’azienda, che in Italia è presente in una famiglia su due (il 56,3% per essere precisi), punta a rispondere a un’esigenza sempre più sentita dai consumatori: quella di avere contorni veloci da preparare ma che non rinuncino al gusto. Una ricerca Adacta di marzo 2025 lo conferma: la gente compra sempre più spesso contorni pronti per comodità e per risparmiare tempo, ma il sapore e la scelta disponibile lasciano spesso a desiderare. Ed è proprio su questo gap che Bonduelle ha deciso di intervenire, portando sugli scaffali 10 referenze senza conservanti, con ingredienti di qualità e ricette pensate per essere gustose davvero.
Ricette per ogni momento e ogni palato
I prodotti si dividono in tre famiglie ben distinte. I Ricettati da Gratinare sono perfetti per chi vuole qualcosa di gratinante e appagante: verdure cotte con besciamella cremosa da passare in forno o friggitrice ad aria, come broccoli e cavolfiori con besciamella e formaggio, zucca e patate con besciamella e formaggio, finocchi con besciamella vegetale. Tempo di preparazione: 7 minuti in friggitrice ad aria o 13 minuti in forno. I Ricettati Saporiti invece puntano sul comfort food senza compromessi: zucchine con granella di anacardi e nocciole, broccoli leggermente piccanti, spinaci cremosi al formaggio, melanzane con sugo di pomodoro e basilico. Contorni ricchi e saporiti, pronti in 2-3 minuti al microonde o in padella. Infine i Ricettati Delicati, pensati per chi cerca leggerezza ma con personalità: carote al rosmarino, fagiolini e patate con dressing alla senape, edamame con salsa di soia e sesamo. Già cotti, si scaldano in 1-2 minuti al microonde o in padella.
Design e comunicazione al servizio del prodotto
Il packaging gioca un ruolo chiave nella strategia di Bonduelle: ogni linea ha un cluster in cartone con una palette di colori specifica, per rendere immediata l’identificazione a scaffale e semplificare la scelta. Le vaschette sono progettate per essere usate direttamente al microonde o in forno, eliminando passaggi inutili. Il naming stesso, con quel suffisso “-issimi” che accomuna tutta la gamma, punta a comunicare ricchezza e premiumness, rendendo il brand forte e immediatamente riconoscibile. Un prodotto che, secondo l’azienda, non ha eguali sul mercato e che può guidare lo scaffale della categoria. Per far conoscere la novità, Bonduelle ha pianificato un piano di comunicazione articolato che spazia dall’in-store con hostess e display dedicati, alle campagne social con sampling e influencer, fino alla pubblicità OOH tradizionale e digitale su scala nazionale.
Un’innovazione che guarda alle nuove abitudini
I Contornissimi sono già disponibili nei principali supermercati e rappresentano un tassello importante nella strategia di Bonduelle, che continua a proporsi come protagonista dell’innovazione nel mondo delle verdure. L’obiettivo dichiarato è favorire la transizione verso un’alimentazione più vegetale, offrendo soluzioni pratiche, semplici e che non facciano rimpiangere preparazioni più elaborate. Una risposta concreta alle nuove abitudini degli italiani che, secondo l’azienda, porta valore non solo al brand ma a tutta la categoria dei contorni freschi.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it


                                    
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            